Ci siamo!! Inizia il conto alla rovescia per la 78^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, quest’anno dal 1 al 10 settembre: a fare gli onori di casa Serena Rossi, attrice, conduttrice, cantante che, con la sua versatilità e bravura rappresenta al meglio il nostro talento.

Ben cinque i film italiani in concorso : “ Ci sono film da tutto il mondo -ha dichiarato il Direttore artistico Alberto Barbera–  un accenno a parte merita la presenza italiana che, nel concorso principale è con cinque film e tre fuori concorso”. Il Direttore si è dichiarato  “ottimista sullo stato di salute del cinema italiano, nonostante le difficoltà dell’industria cinematografica”.

RedCarpet di Venezia 77

Attesissimi: Paolo Sorrentino con “E’ stata la mano di Dio” , Mario Martone con “Qui rido io”, “Freack out” di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria e Pietro Castellitto, “Il buco”  di Michelangelo Frammartino e “America Latina”, un thriller dei fratelli D’Innocenzo con Elio Germano.

Grande curiosità per Spencer, film in concorso di Pablo Larrain che vedrà, il 3 settembre, Kristen Stewart nei panni di Lady D: la storia si concentra sul matrimonio in crisi di Carlo e Diana; non un tradizionale biopic, ma la storia di un matrimonio logoro e di una donna che decide di non diventare regina e di riprendersi in mano la sua vita , di “essere la donna che era prima di aver incontrato il principe Carlo”, ha dichiarato il regista, in corsa  per il Leone d’oro che si è già cimentato nel raccontare ruoli femminili moderni nel suo precedente Jackie del 2016. Per la Stewart, una bella sfida, dopo la saga di Twilight, l’attrice si cimenta in un ruolo così ambito, dimostrando la sua grande versatilità.

Numerosi anche i film documentario presentati da Rai cinema nelle varie sezioni del Festival , tra questi , il 6 settembre, “Ezio Bosso, le cose che restano” , firmato da Vittorio Verdelli sulla vita del compositore e Direttore d’orchestra italiano scomparso lo scorso anno: un diario personalissimo sul  suo amore per l’arte , sua ragione di vita.

Saranno dieci giorni ricchissimi di cinema , anteprime e super ospiti nazionali ed internazionali. La corsa ai biglietti è stata immediata, d’altronde, con un calendario così ricco era inevitabile.

L’apertura , il 1° settembre va a Pedro Almodovar con il film Madres Paralelas ed il Leone d’oro alla carriera a Roberto Benigni. Atessissimi Antonio Banderas e Penelope Cruz, quest’ultima protagonista, oltreché di Madre parallelas anche di Competenza Oficial e  che sfileranno sul Red Carpet il 4 settembre. Sempre il 4 settembre non mancherà per gli amanti del rock il documentario fuori concorso Becoming Led Zeppelin.

Il secondo Leone d’oro alla carriera andrà a Jamie Lee Curtis , l’8 settembre con la proiezione di Halloween Kills. Assisteremo , nella stessa giornata, al debutto alla regia di Simona Ventura con Le sette giornate di Bergamo.

Torna sul Red Carpet con Dune, l’attesissimo Timothee Chalamet, stavolta senza Lily Rose Depp, per la gioia delle sue giovani fans.

La Kermesse chiuderà con The last duel di Ridley Scottin un Red Carpet stellare: Adam Driver, Matt Damon, Ben Affleck cui si spera si unisca pure Jennifer Lopez.

In chiusura anche un omaggio al Maestro  Morricone in un docufilm fuori concorso Ennio.

Una pioggia di stelle in questo festival delle meraviglie che vuole essere un messaggio di rinascita nelle sale ed alla vita. Tutti, rigorosamente muniti di Green pass.

Noi di GothaNews Cinema Saremo al Lido, come ormai di consueto, e sui social pubblicheremo tutti i giorni foto, video, interviste per condividere l’atmosfera magica di questa magnifica festa che si rinnova, immutata, ogni anno.