Nonostante lo sciopero di Hollywood e il minor numero di star americane, Venezia 80 (30 agosto-9 Settembre), ci riserverà, come sempre, un Festival di qualità con tanti tanti film che non faranno sentire la mancanza di molte star holliwoodiane che dovranno rimanere a casa.

Il Direttore Alberto Barbera è abituato ad affrontare le sfide e infatti, la presenza di molte produzioni indipendenti consentirà comunque la presenza sul red carpet di nomi importanti che confermano Venezia evento cinematografico indiscusso per internazionalità e importanza. S’inaugura dunque con Comandante di Edoardo De Angelised il suo protagonista Pierfrancesco Favino (già Coppa Volpi a Venezia 2020 con Padrenostro), che prende il posto di Challengers, Il film i Luca Guadagnino, con la superstar Zendaya che , con l’intero Cast del film non sbarcherà al Lido.

Sempre in rappresentanza dell’Italia, seguiranno Matteo Garrone con Io Capitano, Saverio Costanzo con Finalmente L’Alba, Giorgio Dritti con Lubo (con Tony Servillo, Valerio Mastandrea e , ancora, Pierfrancesco Favino); infine, Enea di Piero Castellitto, regista e protagonista con Benedetta Porcaroli.
Il 31 Agosto sarà la volta di Ferrari con Adam Driver e Penelope Cruz ad interpretare Enzo e Laura Ferrari. Attesissimi anche The Killer di David Fincher con Tilda Swinton e Michael Fassbinder e Memory dell’argentino Michel Francoche che dirige la protagonista Jessica Chastain. Ritorno al Lido anche per Bradley Cooper, che interpreta e dirige Maestro, la storia tra Leonard Bernstein e la moglie Felicia Montealegre.

Il 3 settembre, red carpet per Léa Seydoux (già vincitrice della Palma d’Oro per La vita di Adèle); la bellissima attrice francese interpreta La Bete, diretta da Bertrand Bonello in una storia fantascientifica ispirato a un racconto di Henry James.
Lunedì 4 Settembre ritorna anche Sofia Coppola con Priscilla, ex moglie di Elvis Presley.
Fuori concorso, Woody Allen , Roman Polanski , Liliana Cavani che riceverà il Leone d’Oro alla carriera quale “artista polivalente capace di frequentare la televisione il teatro la musica lirica con il medesimo spirito non convenzionale e la stessa inquietudine intellettuale che hanno reso celebri i suoi film”Il suo è sempre stato un pensiero anticonformista, libero da preconcetti ideologici e svincolato da condizionamenti di sorta, mosso dall’urgenza della ricerca continua di una verità celata nelle parti più nascoste e misteriose dell’animo umano, fino ai confini della spiritualità” ha dichiarato il Direttore Alberto Barbera. L’altro Leone d’Oro alla carriera verrà consegnato ad un attore Tony Leung “uno degli interpreti più carismatici del cinema contemporaneo, la cui eccezionale carriera è stata in grado di evolversi in parallelo allo sviluppo del cinema in chiave transnazionale e globale. Affermatosi come star della scena pop di Hong Kong negli anni Ottanta, è oggi internazionalmente riconosciuto come uno degli attori più significativi e versatili della sua generazione, in grado di dare vita a personaggi indimenticabili nei generi più vari e a ogni latitudine.”, prosegue Alberto Barbera.
Attesa anche per Caterina Murino , madrina di #Venezia80, che aprirà e chiuderà la Mostra arrivando il 29 settembre, a disposizione dei fotografi , nel consueto shooting sulla spiaggiadell’Excelsior. La bellissima attrice (che ha partecipato a Miss Italia nel 1997), è nata in Sardegna ma vive a Parigi; ha una bellezza pura e una classe innata. La conosceremo meglio dal vivo sera dopo sera quando sfilerà , elegantissima, sul Red Carpet per accompagnare gli ospiti presenti.
Ma, ovviamente, noi di Gothanews , siamo molto curiosi di conoscere anche l’altro Festival, fatto di eventi Glam danonperdereassolutamente! E’ partita la caccia all’invito ai Party più esclusivi di Venezia 80 da Ciack Party , il 7 agosto, quest’anno alla terrazza Cartier al Campari Exclusive Party il 1° settembre all’hotel Des Bains: photocall ricco di ospiti e, a seguire, divertimento assicurato nelle sale rinnovate dello storico Hotel.
Vanity Fair il 4 settembre alla Palazzina G e il Dinner Gala di AmfAR , la fondazione per la ricerca sull’Aids , il 3 settembre all’Arsenale. E poi c’è la caccia agli attori e agli autografi, le attese interminabili per sperare di incrociare il divo del cuore e del momento che fa sognare. Il Popolo del Festival che sogna e anima il Lido per l’intera durata della Mostra con il suo calore, la fervente umanità ed emana tutta la gioia di essere parte di una vera e propria festa che non è solo cinema, è anche voglia di vivere e di tornare ad essere un pò spensierati, anche solo per pochi giorni. Questo è il vero Festival, che piace molto anche a noi di Gothanews e che vi testimonieremo day by day dal 30 agosto al 9 settembre sui canali social Instagram, Tiktok, Facebook dove vi invitiamo a iscrivervi ed a lascare i vostri like e commenti per creare una vera Community del Festival di #Venezia80 . Ce la metteremo tutta per regalarvi un Festival indimenticabile!!