Anne e Patrick Poirier aprono il 2023 con un progetto espositivo realizzato con tre gallerie d’arte di Milano, a cura di Lóránd Hegyi e Angela Madesani, dedicato alla Divina Commedia di Dante Alighieri e realizzato con il patrocinio di Institut français Milano.
Seguendo la suddivisione del poema, la coppia di artisti ha dedicato a Inferno, Purgatorio e Paradiso un corpus di opere capaci di restituire una personale e moderna riflessione e interpretazione del viaggio dantesco nel mondo ultraterreno. Ogni cantica (così Dante definisce i tre capitoli della sua narrazione) è ospitata in tre luoghi della città di Milano:
l’Inferno a Casa degli Artisti, il Purgatorio alla Galleria Fumagalli e il Paradiso presso la sede di Antonini Milano a Palazzo Borromeo.
Così i curatori Lóránd Hegyi e Angela Madesani annunciano il progetto: «A seguito di una lunga riflessione e di una libera interpretazione delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, gli artisti francesi Anne e Patrick Poirier hanno realizzato un’imponente opera che si serve dei diversi linguaggi utilizzati dagli artisti nel corso degli anni.
In una struttura più o meno lineare di rappresentazione delle scene dell’Inferno sembra identificarsi il viaggio immaginario e fortemente simbolico, attuato e narrato dal Poeta medievale. La situazione drammatica proposta nell’Inferno, una bande dessinée, un lungo fumetto, alta 80 cm e lunga 30 metri in cui non c’è soluzione di continuità, è descritta con soli due colori emblematici, il rosso e il nero, sangue, vita e morte. Tutto questo in linea con le distopie proposte nelle loro ricerche degli ultimi anni.
Il Purgatorio presenta una dimensione meno drammatica, più pittorica, che sfrutta gli effetti di un immaginario selvaggio e di una ricchezza multicolore. È costituita da opere tra loro indipendenti, in cui emerge la situazione di sospensione.
Il carattere non rappresentativo e l’immaterialità della terza parte della monumentale opera corrispondono allo spirito astratto del Paradiso dantesco, in cui le parole evocano sfere intelligibili e prospettive intellettuali e filosofiche anziché rappresentare figure e azioni. Gli artisti operano qui con immagini non mimetiche, che riflettono anche i fenomeni luminosi e atmosferici, nonché con testi che attivano riferimenti di ambito fortemente simbolico legato alla cultura dantesca ma anche a quella del nostro tempo.»
Gremito il vernissage in Galleria Fumagalli dove AnnaMaria Maggi insieme a Paola Mazzuccato hanno ospitato più di cinquecento amici e clienti provenienti da ogni dove, accorsi per seguire l’importante evento milanese.
Photo Canio Romaniello – Carlotta Roda
































CASA DEGLI ARTISTI – Via Tommaso da Cazzaniga / angolo Corso Garibaldi, 89/A, Milano
Dal martedì alla domenica: 12.30 – 19
Info: info@casadegliartisti.org | casadegliartisti.net
GALLERIA FUMAGALLI – Via Bonaventura Cavalieri 6, Milano
Dal lunedì al venerdì: 13 – 19
Info: +39 02 36799285 | info@galleriafumagalli.com | galleriafumagalli.com
ANTONINI MILANO – Palazzo Borromeo, Piazza Borromeo 12, Milano
Dal martedì al venerdì: 11 – 13, 14 – 18 e su appuntamento
Info: +39 02 7712901 | events@antonini.it | antonini.it