Fino al 10 ottobre sarà aperta al pubblico, presso Spazio Thetis a Venezia, la Mostra “Beyond CODE & Time“, che si può considerare il vero “colpo di coda” dell’arte sperimentale proposta al pubblico nel periodo di Biennale Arti visive 2022.

Il meraviglioso parco e i capannoni sapientemente restaurati ubicati all’interno dell’Arsenale storico, ospitano nuovamente un tema caro all’“hub dell’arte contemporanea” cittadino: il rapporto e la stretta connessione fra arte e scienza. “Beyond CODE & Time” consente ai visitatori di entrare in sintonia con le trasformazioni della realtà sociale quotidiana in un linguaggio artistico essenzialmente sovversivo e “spudoratamente bello”. L’esposizione è una miscellanea curiosa ed incuriosente di opere con un carattere sperimentale-esplorativo, il cui spettro comprende dipinti post surrealisti, fotografie iconografiche, video performativi, performances dal vivo, nonché la loro espansione post futuristica in o tramite internet sotto forma di un’ampia varietà di meme (immagini trasmesse), opere generative, All art e di sviluppo NFT. La Fondazione Mediations Biennale, che ha come mission la creazione e il mantenimento di un dialogo a livello internazionale e di una riflessione congiunta fra artisti e scienziati sul futuro, ha tenuto a battesimo questo Progetto proprio a Venezia con Pavillion 0 ed ora, dopo decine di Mostre, pubblicazioni, incontri in tutto il Mondo, presenta l’evoluzione con Pavilion 04. Nell’ambito dell’esposizione, a cui partecipano oltre 60 creativi con diverse caratteristiche provenienti da vari altri Paesi europei ed extraeuropei, The Thing Universe è una sezione “di peso” dedicata agli artisti asiatici.

Da qui il titolo del progetto BEYOND CODE & Time – sull’autonomia della creazione dell’opera d’arte dalla realtà. L’arte è la ricerca di significati universali, di cui vogliamo essere parte immanente cercando di trascendere i limiti di un tempo che fuori di noi non esiste”. A cura di Tomasz Wendland, Harro Schmidt, Filip Gajewski, Denise Carvalho, Hongjohn Lin, Weiming Ho.Curatori|Tomasz Wendland, Harro Schmidt, Filip Gajewski, Denise Carvalho, Hongjohn Lin, Weiming Ho Location |

Spazio Thetis, Palazzina Modelli, Arsenale Nord, Venezia (Fermata vaporetto Bacini a 10 min. da Lido e da F.ta Nuove) Durata della Mostra|10 settembre – 10 ottobre 2022 Orari della Mostra |giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 13:00 alle 18:00