Site icon GothaNews.com

BIO, HEALTHY E GREEN: IL CIBO CHE VERRÀ


Food, salute e sostenibilità sempre più al centro dell’attenzione degli italiani: temi che avranno grande visibilità, assieme ai protagonisti del mercato di riferimento, nell’ambito di SANA RESTART, in programma a BolognaFiere dal 9 all’11 ottobre prossimi.

L’evento, che si svolgerà in presenza e in condizioni di massima sicurezza per operatori e visitatori, ospiterà anche i principali enti certificatori, i maggiori distributori e tra i più importanti produttori di comparto bio.
La filiera agroalimentare – nelle sue declinazioni tradizionali e bio – ha sempre rappresentato una delle eccellenze del made in Italy, un comparto che risponde con prodotti di qualità e una forte capacità di reazione alle richieste di consumatori sempre più informati e consapevoli nelle scelte.
La recente pandemia, che dalla primavera del 2020 ha colpito l’Italia e il mondo intero, ha evidenziato e ulteriormente rafforzato alcune tendenze e stili di vita degli italiani, facendo emergere l’immagine di un Paese i cui consumatori prediligono, con sempre maggiore incidenza, scelte salutari e a carattere green e bio.


Una tendenza rilevata dalle principali analisi di mercato fra le quali il “Rapporto Coop 2020. Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”. L’istantanea che emerge conferma il progressivo consolidamento
di dinamiche attitudinali, prima ancora che di consumo, da sempre tenute nella massima considerazione da SANA, il primo e più importante salone internazionale del biologico e del naturale, creato e cresciuto negli anni proprio per dare alla tematica della sostenibilità la massima valorizzazione, in tutte le sue declinazioni. La manifestazione – promossa da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio – quest’anno cambia formula nello sviluppo e nelle modalità di fruizione, mantenendo intatta la propria
vocazione a trovare nuovi e avanzati punti di incontro tra business e salvaguardia ambientale, per mettere la sicurezza al centro del progetto: di modo da far vivere a tutti – espositori, operatori e pubblico – una positiva esperienza di presentazione e possibilità di acquisto delle principali novità del mercato, sviluppo di nuove partnership, condivisione e approfondimento.


SANA RESTART riunirà in fiera i principali enti certificatori del biologico, come C.C.P.B., ICEA, Consorzio Il Biologico, Suolo e Salute, Bioagricert, Bios, Valoritalia, CSQA, e i maggiori distributori, a partire da Biotobio, EcorNaturasì, Probios e Padovana Macinazione. Parteciperanno anche importanti produttori (Cultiva, NaturaNuova, Agricola Grains, Isola bio, Clipper, Mastro Cesare, Scaldasole, Culligan, Yogi Tea) e grandi collettive, tra cui quelle di Cia, Demeter, Regione Campania, Camera di Commercio di Bologna, il Consorzio Bioexport, Agri.Bio.Piemonte, Vlabel, Associazione Vegetariana Italiana.
Presenze che confermano la forte volontà di ripartenza del comparto che, come rilevato dalle più recenti indagini sulle abitudini di acquisto, può fare affidamento su un consumatore che sempre di più orienta le proprie scelte su tre asset fondamentali: food, healthy e green. Partendo dal food, in controtendenza rispetto a quanto si registra negli altri Paesi europei, la grande maggioranza degli italiani, pari a circa il 70%, esclude di ridurre la propria spesa per mettere nel carrello meno prodotti, o prodotti di qualità inferiore.

Exit mobile version