La mostra delle fotografie provenienti dagli archivi di @condenast ed acquisiti dalla Pinault Collection è aperta al pubblico dal 12 Marzo al 7 Gennaio 2024.

Ci sarà tutto il tempo per vedere e rivedere questa rassegna unica e di rara bellezza.

“E’ una mostra sull’archeologia del XX secolo: le fotografie sono opere d’arte e sono le prime in assoluto ad esserlo” afferma Mathieu Humery, curatore della mostra esperto di fotografia e direttore di Living Archives Program presso la Luma Foundation ad Arles.

Dagli anni ’10 all’inizio degli  anni ’80, un secolo d’immagini (tra illustrazioni e fotografie di moda e non) in 400 opere di oltre 150 artisti internazionali , Cecil Beaton, Irving Penn, Helmut Newton, Edward Steichen, hanno costruito un nuovo concetto di arte definendo l’estetica fotografica ed artistica, pubblicando i loro lavori sulle riviste edite da Conde Nast.

Ai ritratti delle icone dello spettacolo e delle grandi personalità del secolo, si mescolano fotografie di moda , fotoreportage, architettura e nature morte alcune molto note, altre, capolavori addirittura inediti e sconosciuti. Mathieu Humery ci introduce così nella sua CHRONORAMA : “riveste un ruolo di trasmissione  all’attuale e alle future generazioni grande importanza…ridestandoci da un sogno bizzarro con la sensazione di aver attraversato il tempo, spaziando in epoche diverse, una visione caleidoscopica  di un viaggio in tempi ormai passati. Questa la sensazione che trasmette CHRONORAMA”

L’apertura della mostra è stata preceduta da un Gala dinner tenutosi l’8 Marzo a Venezia alla presenza di ospiti illustri del mondo della moda e storici delle riviste del gruppo Condè Nast tra  i presenti, Francois Henri Pinault CEO del Gruppo Kering, , Anna Wintour, Francesca Ragazzi, Bianca Brandolini D’Adda.