Dall’apertura della Cortina Fashion Week della Contessa Elena Aceto di Capriglia, per poi passare all’evento di Massimo Piombo Sartoria, continuando con la serata da fiaba di Le Gemelle Gioielli, la cena di gala di BB Couture Italia per finire , si fa per dire, con la divertente serata organizzata da Malfy Gin. Tutte le foto degli eventi qui sotto.
La perla delle dolomiti è tornata a risplendere di vita e mondanità per la Cortina Fashion Week (CFW), tantissimi gli eventi che si sono svolti nella settimana dell’immacolata, tutto nel massimo rispetto delle regole anti-contagio con green pass e tampone.
La Contessa Elena Aceto di Capriglia con Paola Mazzuccato
Ad aprire le danze è stata la Contessa Elena Aceto di Capriglia che insieme all’amico ampezzano Nicola Premuda ha organizzato un party nella Club House del Golf di Cortina. Eleganti gli ospiti Vip che hanno assaggiato le prelibatezze ampezzane a chilometro zero. La Contessa imprenditrice ha regalato un cadeaux con la propria linea di cosmetici “MIAMO – Healty Skin System”.
L’ Hotel de la Poste ha avuto un ruolo cruciale in questa settimana cortinese tutto ovviamente su prenotazione con green pass. Ad iniziare è stato Massimo Piombo Sartoria dove Carlo Piombo, figlio di Massimo ha presentato la sua prima nuova linea di capi d’abbigliamento, con l’aiuto dell’inarrestabile pr Paola Mazzuccato.
Grande evento anche per Le Gemelle Gioielli che ha presentato in anteprima le collezioni “Cuore Sospeso” e “Luna” con testimonial Bianca Atzei e l’aiuto della pr Paola Mazzuccato. Gioielli da fiaba presentati sempre all’Hotel de la Poste, con una piccola sosta al Grill di Antonio e poi dinner da Piero a Villa Oretta.
Atmosfera molto glamour per la cena di gala di BB Couture Italia, il salone Dolomieu dell’Hotel de la Poste si è trasformato in una passerella per le eleganti creazioni di Barbara Cavallari e i meravigliosi gioielli di Raffaella Tessarin. Fiumi di champagne reserve di Pernod Ricard, ed alta cucina hanno fatto decollare la serata con il Dj Trizza e l’organizzazione di Life Exclusive di Igor Di Chio.
La storia del Malfy Gin affonda le radici nel lontano XI secolo e nella leggenda che narra di come un gruppo di monaci della Costiera Amalfitana, con lo scopo di creare un intruglio medico curativo, mise le bacche di ginepro in infusione nell’alcool con l’intento di trasmettere le proprietà benefiche. Questo esperimento fu fondamentale per avere la ricetta del distillato che è oggi.Malfy Gin è stato presentato a Cortina con un evento ricco di esclusività, divertimento e balli scatenati, con la regia diLife Exclusive di Igor Di Chio.