“Venezia è stata costruita su una vasta foresta di querce, larici e ontani. Di questi milioni di alberi, alcuni stanno tornando alla vita. A volte si intravedono nei riflessi, negli spazi segreti e nelle ombre di Venezia. Sono cristallizzati nel vetro. Ho immaginato una casa dentro un’altra casa, che confondono la percezione di ciò che è fuori e ciò che è dentro. Poi, nel vetro di queste case, appaiono gli alberi della Foresta Invisibile ”

Fabrice Hyber

L’ Espace Louis Vuitton Venezia è lieto di annunciare l’apertura di una nuova mostra che presenta un’esclusiva installazione dell’artista francese Fabrice Hyber. Questa presentazione è stata realizzata nell’ambito del programma “Beyond the Walls” della Fondation Louis Vuitton che si svolge negli Espace Louis Vuitton di Tokyo, Monaco di Baviera, Venezia, Pechino, Seoul, e Osaka, portando avanti l’impegno della Fondation di realizzare progetti internazionali e renderli accessibili a un pubblico più vasto.

Su invito della Fondation Louis Vuitton ed in concomitanza con la Biennale Architettura 2023, Fabrice Hyber crea La Foresta Invisibile, un’opera “in situ” che affronta le future sfide del mondo, in particolar modo quella ecologica (la mostra sarà aperta al pubblico dal 19.5.2023 al 07.01.2024).

Hyber ha studiato scienze naturali prima di iscriversi alla e’cole des Beaux- Arts de Nantes (Francia), negli anni Ottanta ha iniziato a realizzare opere che si sono fatte notare sulla scena artistica. La pratica pittorica e del disegno, punto di partenza di ogni suo progetto, è per lui un modo per presentare ipotesi, intrecciare idee, inventare forme e giocare con le parole. Tracciati su grandi tele, alberi dalle molte ramificazioni, esseri ibridi, oggetti modificati, numeri e simboli riflettono la proliferazione del suo pensiero ,aperto a molte altre tecniche. L’artista incorpora nel regno dell’arte campi diversi come la matematica, le neuroscienze, il commercio, la storia e l’astrofisica, insieme all’amore, al corpo, alla natura e agli esseri viventi.