Oltre 350 persone alla prima del documentario “The private lives of Jordi Mollá & Domingo Zapata” diretto dal regista padovano Giuseppe Ferlito e presentato durante la 79a Mostra del Cinema di Venezia

Una vera folla si è riunita per la prima del nuovo documentario firmato da Giuseppe Ferlito al Lido di Venezia e presentato dalla madrina Andrea Lehotská, un’affluenza tale da obbligare gli organizzatori ad utilizzare due sale cinematografiche in contemporanea per permettere alle oltre 350 persone di vedere in anteprima assoluta la versione integrale del lungometraggio.
“Un successo inaspettato che mi inorgoglisce. La risposta del pubblico a questo mio ultimo lavoro mi ha ripagato del grande sforzo fatto per realizzare questo documentario che mi ha impegnato per lunghi periodi e in molte città in diversi Paesi del mondo”- spiega il regista. Il pubblico è arrivato da Miami, New York, Madrid, Ibiza, e da molte città italiane.

Il documentario, prodotto dalla casa di produzione inglese Publikro London, racconta la vita privata dell’attore hollywoodiano Jordi Mollà e del famoso pittore Domingo Zapata.
Il produttore, Massimiliano Sanzogni, che ha già distribuito su Netflix lavori come Abstact e Seven Days Out, ha sposare questo progetto per raccontare per la prima volta il lato privato di questi due grandi artisti.


Jordi Mollà, conosciuto in tutto il mondo per aver interpretato film di grande successo come Blow, con Johnny Depp e Penelope Cruz, Bad Boys II con Will Smith, Riddick con Vin Diesel, Knight and day con Tom Cruise e Cameron Diaz, è ormai da molti anni anche un affermato pittore, proprio come il suo amico maiorchino Domingo. I due espongono nelle gallerie più rinomate e prestigiose di tutto il mondo.
Sanzogni, il produttore, ha voluto affidare la regia a Ferlito, già regista e coregista di film come Presto farà Giorno, 88 e Rosso Istria perché oltre ad aver già lavorato con entrambi gli artisti, sia nell’arte che nel cinema, è anche lui stesso da anni un pittore riconosciuto a livello internazionale.
Le sue opere sono infatti da anni nelle case di personaggi pubblici come Mickey Rourke, Mike Tyson, Papa Francesco e molti altri.
Il produttore è convinto che, per raccontare il lato più intimo dei due artisti, ci volesse una certa sensibilità, prerogativa specifica di chi è abituato a creare emozioni non solo con la macchina da presa, ma anche con i colori.


Le riprese sono durate diversi mesi e Ferlito con la troupe della Film Look di Andrea Sinigaglia ha realizzato le riprese a New York, Los Angeles, Miami, Maiorca e Roma.
Il documentario, che vanta presenze celebri come Johnny Deep, ed altre stelle del cinema, è stato montato dal produttore Andrea Sinigaglia.
Sono stati premiati dalla prestigiosa galleria statunitense “David Rosen Galleries” il produttore del documentario Massimiliano Sanzogni, il montatore Andrea Sinigaglia, il Sindaco della città di Selvazzano Dentro, Giovanna Rossi, e lo stesso regista Giuseppe Ferlito per il grande contributo reso al mondo dell’arte attraverso questo progetto che, oltre a raccontare le vite artistiche dell’attore Jordi Mollà e del pittore Zapata, è un inno al credere  nei  propri sogni. Una menzione speciale va a Claudio Negro per aver supervisionato le musiche.

Questo innovativo documentario è stato accolto con molti apprezzamenti e un tributo di applausi da parte del pubblico della Mostra del Cinema di Venezia. Presto sarà disponibile nella piattaforma di Amazon Prime.