Site icon GothaNews.com

“I miei stupidi intenti”

Bernardo Zannoni, con il romanzo I miei stupidi intenti (Sellerio), vince la 60^ edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

Nel suo sessantesimo anniversario, il Premio Campiello ha donato una serata speciale ai suoi ospiti: sul palco del Grand Teatro La Fenice di Venezia, dove si è tenuta quest’anno la serata di premiazione condotta da Franccsca Fialdini e trasmessa in diretta su Rai5, sono stati assegnati numerosi premi, immersi in un atmosfera magica dove hanno risuonato le canzoni di Diodato, le riflessioni di Lodo e le composizioni di D’Erasmo.

Il libro vincitore, “I miei stupidi intenti” (Sellerio) del ventisettenne Bernardo Zannoni ha ottenuto 101 voti sui 275 inviati dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi. “L’Italia può essere un Paese per giovani che hanno voglia di leggere, formarsi e imparare – ha dichiarato il giovane scrittore – Studio ed educazione sono fondamentali.

Alberto Bartolo Varsalona, 21 anni di Palermo si è aggiudicato il premio Campiello Giovani con il racconto “La Spartenza” scelto dalla Giuria dei Letterati, presieduta da Walter Veltroni, tra i cinque racconti arrivati in finale. Il vincitore è stato annunciato da Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto e da Marco Dalla Bernardina, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto.

Ha assistito alla serata un parterre di circa 1000 invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici.  Tra gli ospiti: Federico D’Incà (Ministro per i Rapporti con il Parlamento), Vittorio Zappalorto (Prefetto di Venezia), Luigi Brugnaro (Sindaco di Venezia). Per il mondo dell’editoria: Teresa Cremisi (Presidente Adelphi), Walter Barberis (Presidente Einaudi), Ernesto Franco (Direttore Editoriale di Einaudi), Elisabetta Sgarbi (Direttore Generale Editoriale de La Nave di Teseo), Olivia e Antonio Sellerio (Presidente e AD di Sellerio). Erano inoltre presenti, tra gli altri, Franco Mussida, già poliedrico musicista della PFM e fondatore del CPM Music Institute di Milano, Innocenzo Cipolletta, Presidente di AIFI, Andrea Tomat, Presidente di Lotto Sport, Giampiero Beltotto, Presidente del Teatro Stabile del Veneto, Chiara Sbarigia, Presidente Cinecittà, Fabio Cerchiai.

Exit mobile version