La Patologia e Terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliera di Padova, L’Hospice Pediatrico dell’Azienda Ospedaliera di Padova e Il Piccolo Principe onlus hanno ricevuto i fondi raccolti durante l’evento promosso dai fratelli Raffaele e Massimiliano Alajmo, affiancata quest’anno da OTB Foundation, l’organizzazione non profit del gruppo OTB creata da Renzo Rosso

Mercoledì presso la sede di Confindustria di Vicenza si è tenuta la cerimonia di consegna degli assegni ai beneficiari della sedicesima edizione de “Il Gusto per la Ricerca”, evento di beneficenza organizzato dalla onlus omonima creata dai fratelli Alajmo nel 2004 affiancata quest’anno da OTB Foundation, l’organizzazione non profit del gruppo OTB creata da Renzo Rosso. Il pranzo, svoltosi lo scorso 29 settembre presso Diesel Farm ha visto riunirsi alcuni dei più rinomati chef della ristorazione italiana:

Massimiliano Alajmo – Le Calandre***; Riccardo Camanini – Lido 84*; Enrico Crippa – Piazza Duomo***; Silvio Giavedoni – Quadri*; Niko Romito – Reale***; Emanuele Scarello – Agli Amici**.
Alla squadra di chefs si sono uniti Andrea e Mauro Lorenzon, rispettivamente del ristorante CoVino e la Mascareta di Venezia, con le loro ostriche e Gianluca Fusto e i suoi cioccolatini.

Massimiliano Alajmo e Niko Romito

Tutte le persone coinvolte nell’evento hanno operato a proprie spese, senza alcun rimborso, rendendo possibile il raggiungimento di 98.720,01 euro, somma interamente devoluta e suddivisa equamente (32.906,67 ognuno) tra i tre beneficiari.

La Patologia e Terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliera di Padova sosterrà il progetto di ricerca sull’utilizzo delle cellule staminali e delle vescicole extracellulari per la prevenzione della Displasia Broncopolmonare. L’Hospice Pediatrico dell’Azienda Ospedaliera di Padova, incrementerà lo sviluppo di momenti di divagazione e le misure di alleviamento delle sofferenze dei piccoli pazienti, nonché il sostegno psicologico ai familiari. Il Piccolo Principe onlus proseguirà con il progetto pilota “La Casa Sull’Albero” che nasce dalla necessità di contrastare il fenomeno in crescita del fallimento di percorsi di affido e adozione, con l’obiettivo primario di fornire sostegno psicopedagogico ai bambini e alla genitorialità.

La consegna degli assegni. A destra Raffaele Alajmo e Arianna Alessi

GUSTO PER LA RICERCA

In sedici anni sono stati raccolti e donati 1.994.510,59 euro, grazie al lavoro di tanti ristoratori, grandi produttori di vino italiani e amici volontari. Sul sito www.ilgustoperlaricerca.it è possibile prendere visione degli importi di ogni edizione e dei relativi destinatari che operano nell’ambito della ricerca scientifica o fanno parte di opere di sussistenza destinate all’infanzia in difficoltà.

www.ilgustoperlaricerca.it

FACEBOOK: Il Gusto per la Ricerca 

INSTAGRAM: @alajmo

OTB FOUNDATION

OTB Foundation nasce nel 2008 come organizzazione non profit del gruppo OTB (Diesel, Maison Margiela, Viktor&Rolf, Marni, Paula Cademartori, Amiri, Staff International, Brave Kid). Creata con la missione di lottare contro le disuguaglianze sociali e contribuire allo sviluppo sostenibile di persone e aree meno avvantaggiate, opera in Italia e nel mondo attraverso specifici criteri di selezione: impatto sociale diretto, sostenibilità ed innovazione.Dalla sua nascita ad oggi OTB Foundation ha investito in oltre 200 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un impatto diretto sulla vita di circa 200.000 persone.

www.otbfoundation.org

FACEBOOK: @OtbFoundation

INSTAGRAM: @otbfoundation

A proposito dell'autore

Caporedattrice

Una laurea in lettere con la predilezione per l'organizzazione di eventi. Amante di tutto ciò che fa perdere tempo e contribuisce a trascurare la concretezza, aiutata in questo da astratti studi umanistici. Una passionaria. Di tacchi a spillo e vestiti. Di viaggi e letteratura. Di enogastronomia e scrittura. Di cucina e vino. Della carne che cuoce sulla brace e del rito magico delle tagliatelle fatte in casa. Delle mille storie che ti racconta un vino e dei ricordi che ci puoi nascondere dentro. Dei filari di viti immersi nella luce calda dell’imbrunire, con tutta la loro poesia. Della vita. Ha dei gusti semplici, si accontenta sempre del meglio. Lo diceva anche Oscar Wilde. Un'Amélie Poulain di provincia che sogna le grandi metropoli e coltiva un amore profondo per Milano. Si commuove di fronte al suono di un pianoforte, alle mille sfumature rosa dei tramonti, ai quadri impressionisti e ai vestiti di Giambattista Valli

Post correlati