Il ricco e documentato volume, curato dal Centro di Documentazione del Museo e edito da Franco Cosimo Panini Editore, racconta le 100 vetture più iconiche della collezione museale. 

A 90 anni dalla nascita, una pubblicazione molto speciale racconta la storia del Museo Nazionale dell’Automobile, l’evoluzione del suo allestimento e della sua sede, ma soprattutto i 100 modelli di auto più significativi e iconici della sua collezione: pezzi unici, prototipi e rarità le cui schede tecniche sono arricchite da foto storiche e documenti d’epoca, curiosità e approfondimenti.   

LA PRESENTAZIONE

 Venerdì 21 ottobre – Padova – Auto e Moto d’Epoca, Stand ACI – ore 15

Il nuovo catalogo del MAUTO: progetto editoriale, ricerca e selezione contenuti iconografici, criteri ed evoluzione della collezione museale.

Moderatore: Marco di Pietro

Interventi di:

  • Benedetto Camerana (Presidente MAUTO);
  • Mariella Mengozzi (Direttore MAUTO)
  • Maria Teresa Panini (Franco Cosimo Panini Editore);
  • Ilaria Pani (Responsabile Centro di Documentazione MAUTO)
  • Davide Lorenzone (Responsabile Centro di Restauro MAUTO)

“Le vetture del Mauto sono, una per una, capolavori di tecnica, stile, artigianalità; testimoni della loro epoca, protagoniste di imprese eccezionali, di avvenimenti storici e cambiamenti sociali, espressioni di vere e proprie rivoluzioni culturali. Alcune sono opere d’arte, altre sono – o sembrano – esperimenti bizzarri o ingenui; ma tutte affascinano per lo spirito che le anima, la ricerca continua di nuove soluzioni, di nuove, più efficaci risposte alla propria funzione”. (Mariella Mengozzi, Direttrice MAUTO) 

Un’opera frutto del grande lavoro di ricerca svolto sui documenti custoditi nel Museo, contenente anche una sezione di saggi di esperti e di personalità di rilievo del settore come Benedetto Camerana, Marina Paglieri, Donatella Biffignandi, Aldo Enrietti, Lorenzo Ramaciotti e Alberto Sabbatini, i cui testi offrono un’analisi critica sui temi cardine del percorso espositivo del MAUTO. Oltre alle immagini storiche di grande rilievo, nel nuovo catalogo del MAUTO la collezione è presentata con fotografie inedite realizzate dallo studio Aldo Ferrero Photographer. Per la copertina, il progetto fotografico è stato affidato a Davide De Martis, che ha ottenuto un risultato di grande effetto. Il nuovo catalogo del MAUTO è un’occasione per scoprire uno dei più antichi musei dell’automobile al mondo, in un volume elegante e di grande pregio che segna l’inizio della collaborazione tra MAUTO e la casa editrice Franco Cosimo Panini.