Arriva a Milano alla Fondazione Sozzani – 10 Corso Como, il 15 gennaio la prima mostra in Italia dedicata ad Ossie Clark e Celia Birtwell che racconta il percorso dei due creativi.

Con il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana, arriva a Milano alla Fondazione Sozzani – 10 Corso Como, il 15 gennaio la prima mostra in Italia dedicata ad Ossie Clark e Celia Birtwell che racconta il percorso dei due creativi. Mr & Mrs Clark esplora l’abilità nel disegno di Celia, che sviluppava le stampe ispirate alla natura e alle avanguardie artistiche, mentre Ossie con il suo talento nei tagli e nella modellistica dava vita ad abiti sensuali e femminili.

La loro unione è stata immortalata da David Hockney nel celebre dipinto “Mr and Mrs Clark and Percy”, (realizzato tra il 1970-71, conservato alla Tate Britain di Londra), che rappresenta non solo un ritratto di due stilisti, ma anche un manifesto di una nuova classe creativa tra arte e moda. Scrive in tal senso Carla Sozzani nella prefazione del libro pubblicato da Silvana Editoriale: “Ossie e Celia sono anche la storia di una speciale alchimia, una dei primi esempi di coppie creative che hanno lavorato insieme per completarsi in totale armonia. Come molte coppie nell’arte hanno lasciato il segno nelle generazioni a venire. Celia Birtwell e Ossie Clark fanno parte delle coppie celebri dove non si potrà̀ mai dire dove finiva la creatività̀ di uno e iniziava quella dell’altro.” Mr & Mrs Clark. Ossie Clark and Celia Birtwell.

Fashion and Prints 1965-1974 è un progetto, condiviso tra il Museo del Tessuto di Prato e la Fondazione Sozzani. La mostra e il libro, a cura di Federico Poletti, valorizzano tramite diversi materiali (come sketchbook e foto d’epoca) un importante nucleo di abiti disegnati dallo stilista londinese e provenienti dalla collezione di Massimo Cantini Parrini (celebre e pluripremiato costumista). Lauren Lepire (founder del vintage store Timeless Vixen di Los Angeles) e dagli archivi di Celia Birtwell e dalla famiglia Clark.