Fermarsi sarebbe stata una sconfitta ed ecco che il Remira Market domenica 15 novembre sbarcherà sull’app Vintag (si trova e si scarica gratuitamente su App Store e Google Play).

“Dalle crisi nasce sempre un’opportunità”, questo il pensiero che ha mosso Francesca Tonelli, fondatrice di Vintag, l’app che da qualche anno spopola tra gli appassionati di vintage, quello vero e autentico.

E l’opportunità ha saputo coglierla al volo Katia Meneghini, una delle ideatrici del Remira Market, quando Francesca le ha proposto di portare online il mercatino di oggetti di seconda mano di Milano. “Siamo un progetto giovane e a causa dell’epidemia sono già saltate due edizione del nostro market fisico – spiega Katia – in questo momento puntare sulle piattaforme online è un modo per rimanere in contatto con il nostro pubblico e i nostri espositori dando loro un’alternativa “virtuale”, un’opportunità oltre i confini territoriali, per chi saprà coglierla.

“Durante il primo lockdown Vintag ha ricevuto centinaia di messaggi e mail di ringraziamento da parte di commercianti e imprenditori che riuscivano comunque a lavorare nonostante la chiusura forzata dei loro negozi e delle loro attività.” – continua Francesca, 38 anni a capo di un team di 12 persone al 90% femminile e tutto under 40 – “Per questo ho pensato che anche per le manifestazioni all’aperto Vintag potesse comunque offrire un’opportunità per dare continuità alle diverse iniziative e consentire di mantenere vivo il rapporto tra gli espositori e i consumatori”.

Vintag è una app italiana che oggi conta su una community di oltre 115mila utenti attivi, un mondo dove migliaia di persone ogni giorno condividono tra loro la propria passione per il Vintage. Un luogo dove incontrare collezionisti, artisti, designer, stilisti, creativi o più semplicemente uomini e donne che amano lo stile e la qualità dei tempi passati.

Remira Market è un mercatino di seconda mano che invita a guardare con occhi nuovi le cose per dare loro una seconda vita. Si svolge a cadenza mensile presso il Giardino Aldrovandi di Milano. (attualmente sospeso a causa delle restrizioni COVID).