LifeGate, da oltre vent’anni punto di riferimento per la sostenibilità in Italia, dedica alla città una parete di 200 metri quadrati in via Canonica 25, per diffondere messaggi legati alla salvaguardia del Pianeta e alla costruzione di una società più equa, raccontati attraverso l’arte urbana degli Orticanoodles.
“Da oltre vent’anni ci occupiamo di sostenibilità e siamo convinti che il coinvolgimento dei singoli individui sia fondamentale per diventare parte del cambiamento, attraverso scelte e abitudini quotidiane – il commento di Enea Roveda, CEO Di LifeGate – Siamo felici di dedicare alla nostra città uno spazio che parla di ambiente, di rispetto e di futuro, per i cittadini milanesi e per le prossime generazioni”.

La pittura utilizzata per le opere è naturale ed eco-sostenibile, capace di assorbire l’inquinamento atmosferico e purificare l’aria.
La prima azienda ad aderire all’iniziativa è Opel, promotrice della rinascita dei centri urbani attraverso la scelta di una mobilità sostenibile, che presenta in questi giorni “Simply Electric”, il murale che ha come soggetto un grande fiore a rappresentare la rinascita della natura, frutto di abitudini e comportamenti che ognuno di noi deve portare avanti con responsabilità nei confronti dell’ambiente.
“Abbiamo deciso di rappresentare un fiore in quanto simboleggia perfettamente il momento delicato che stiamo attraversando, in cui la Natura indica la via per mantenere una corretta condotta nel rapporto infinito tra Uomo e Ambiente – spiega Wally degli Orticanoodles – L’opera è realizzata con una speciale pittura che rimuove dall’aria sostanze nocive andandola a purificare, così come un vero fiore compie la sua quotidiana azione di bilanciare l’equilibrio naturale, così la nuova opera permetterà al quartiere di respirare un’aria più pulita”.
LifeGate, società Benefit, dal 2000 lavora con passione e determinazione per mettere a disposizione informazioni, progetti e servizi, coinvolgendo una rete sempre più ampia di persone, imprese, ong e istituzioni che vogliono impegnarsi attivamente al cambiamento per un futuro sostenibile. LifeGate è considerata il punto di riferimento della sostenibilità in Italia e conta su una community di cinque milioni di persone. |