Successo internazionale per il cortometraggio diretto dal regista Giuseppe Ferlito contro il bullismo con gli studenti del liceo Cornaro di Padova
Presentato alla 79a mostra del Cinema di Venezia, prodotto dalla “Film Look “ di Andrea Sinigaglia, il cortometraggio “Look Around”, pluripremiato in molti festival nazionali ed internazionali, è diventato pubblico il 7 febbraio, giornata mondiale contro il bullismo.
Il film è stato realizzato al termine del corso “Cinema- Cinema” curato dal regista Giuseppe Ferlito, organizzato dal Liceo Statale Alvise Cornaro di Padova, all’interno del progetto alternanza scuola-lavoro.
Il cortometraggio è stato interpretato dagli stessi studenti del corso che hanno avuto la possibilità di lavorare con veri professionisti chiamati dalla casa di produzione “Film Look” come: Francesco Giacomel, direttore della fotografia e Claudio Negro, responsabile del sound design. Gli studenti del corso, circa una trentina, hanno dunque fatto l’esperienza di far parte, per un paio di giorni, di una vera e propria troupe cinematografica, diretta dal regista Giuseppe Ferlito.
Gli studenti non si sono limitati al solo ruolo di attori, bensì anche a quello di costumisti, scenografi, elettricisti, truccatori e parrucchieri di scena, come in una vera e propria produzione filmica, così scoprendo anche i vari reparti che portano alla realizzazione di un film.
Franca Milani, la dirigente scolastica, ha supportato questo ambizioso progetto appoggiando gli studenti che avevano espresso, durante il corso di cinema, il desiderio di affrontare la tematica del bullismo.
I risultati di tale sforzo sono 7 minuti di potenti emozioni che obbligano lo spettatore a riflettere sui gravi temi del bullismo e dell’indifferenza. Argomenti, purtroppo, sempre più di attualità, soprattutto nelle scuole.
Il cortometraggio, realizzato in lingua inglese, è stato proiettato nella giornata dedicata alla lotta al bullismo in centinaia di scuole in tutta Italia, nonché in Spagna, Inghilterra e USA.
Numerose anche le Università che hanno voluto promuovere il cortometraggio rendendolo visibile all’interno dei propri siti ufficiali.




A fronte anche dell’importanza sociale del tema trattato, alcuni personaggi dello spettacolo hanno contribuito alla divulgazione di questo film. Attori, cantanti, sportivi ed influencer hanno infatti promosso il cortometraggio sui propri canali social, primo tra tutti Eros Ramazzotti che al film ha dedicato una storia su Facebook invitando il suo pubblico a prendere visione di quello che sta diventando un video virale.