Arca Milano: il 22 gennaio 2023 dalle ore 12:00 alle 00:00, inaugura lo spazio polifunzionale in via Rimini 38, Milano – sede della società CAP – che unisce cultura, musica, arte e food attraverso eventi, mostre d’arte e un bistrot interno.

Il 22 gennaio 2023, dalle ore 12:00 alle ore 00:00, si terrà l’inaugurazione di Arca Milano, uno spazio polifunzionale per la cultura, la musica, l’arte e il food. L’area espositiva presenterà la mostra collettiva “Il rifugio dei corpi” con gli artisti Edoardo Manzoni, Federica Balconi, Lucrezia Costa, Mauro Serra, Silvia Ontario e Stefano Ferrari curata da Giorgia Massari e Sara Parolini.

La giornata prevede una serie di attività nei diversi spazi interconnessi che vivranno tutto il giorno:
AREA ESPOSITIVA:        La mostra collettiva dal titolo Il rifugio dei corpi, curata da Giorgia Massari e Sara Parolini, indaga il concetto di rifugio, umano e animale, ponendo l’accento sul ruolo chiave che gioca nella sopravvivenza delle specie. Le due curatrici hanno coinvolto Edoardo Manzoni, Federica Balconi, Lucrezia Costa, Mauro Serra, Silvia Ontario e Stefano Ferrari, sei giovani artisti contemporanei italiani attivi sul territorio milanese e bergamasco, i quali esprimono, con accezioni differenti, le ampie sfumature insite nel concetto dell’abitare. Il rifugio dei corpi evidenzia, attraverso la destrutturazione, l’artificialità delle tane, spesso trasformate in trappole, come conseguenza della forte antropizzazione degli ambienti naturali ed urbani, esterni ed interni, e, parallelamente, sottolinea come un corpo possa essere considerato rifugio, il rifugio dell’anima. 

AREA BISTROT: DJ’S: Abstract, Anna Molly Soundsystem, Blinky, Bulma Brief, Giacomo Fiorani, Lovin’Duo, Mael, Ponee, VirgiNou.

AREA CLUB: Fino alle 18,30: Insecurity Syndrome       Dalle 20,00: GIGI MASIN LIVE