La seconda edizione della manifestazione unica nel suo genere in Italia si terrà dal 20 al 23 ottobre 2022 con una fortissima presenza internazionale e decine di location coinvolte.

Milano Jewelry Week – settimana patrocinata dal Comune di Milano, Club degli Orafi e C.N.A. Federmoda – ritorna ad animare le vie di Milano dal 20 al 23 ottobre 2022. Lunedì 10 Ottobre si è tenuta la conferenza stampa ufficiale dell’evento a cui hanno preso parte Enzo CarboneAmministratore Delegato di Prodes Italia, società fondatrice ed organizzatrice della Milano Jewelry Week, Antonio Franceschini Responsabile Nazionale CNA Federmoda e Responsabile Ufficio Promozione e Mercato Internazionale CNA, Loredana ProsperiDirettrice del Laboratorio di Analisi dell’Istituto Gemmologico Italiano, Guido SolariDirettore della Scuola Orafa Ambrosiana in Via Tortona 26 e Direttore della SOA Lab & Factory in Via Savona 20, Rossana Ricolfi, Coordinatrice e Referente Scuola Galdus, Andrea SangalliPresidente dell’Associazione Orafa Lombarda, Fulvio Maria Scavia, Gioielliere e Presidente Scavia; moderatore Dalila DaffaraProdes Italia

Una manifestazione diffusa, unica nel suo genere in Italia, che con i suoi oltre 750 espositori e più di 150 eventi in programma, farà di Milano per 4 giorni, dopo moda e design, il fulcro mondiale anche del gioiello.

Da Porta Venezia a Brera, dal Duomo alle 5 Vie passando per Montenapoleone e tutto il Quadrilatero della Moda, la Milano Jewelry Week sarà un itinerario che si snoderà attraverso percorsi tematici e che coinvolgerà palazzi prestigiosi e atelier di alta gioielleria, scuole e laboratori di arte orafa, boutique di moda e showroom di design con lo scopo di far scoprire agli addetti ai lavori e ad appassionati – attraverso mostre, talk e iniziative speciali – tutte le sfaccettature di un mondo così affascinante e insieme sconosciuto. Una manifestazione che accresce e celebra il valore culturale ed artistico, ma anche capace di sviluppare il business del territorio, richiamando una platea internazionale.

Le mostre e le location:
Cinque le mostre collettive in programma ospitate in quattro location.

1) The Jewelry Hub accoglierà oltre 110 brand di High, Fine, Fashion e Vintage Jewelry e sarà ospitato negli spazi de La Pelota, in Brera. 

2)  A Palazzo Bovara andrà in scena Artistar Jewels, evento internazionale di riferimento dedicato ai body ornament giunto alla sua ottava edizione. 

3)  Palazzo dei Giureconsulti sarà invece la sede di due collettive: The FaB Jewelry Drops

4) Jewelry Drops presenterà circa 500 gioielli, principalmente pezzi unici o serie limitate, realizzati in materiali inusuali e, in alcuni casi, riciclati. 

Sabato 22 ottobre alle ore 20.30, presso il Teatro Odeon durante una serata imperdibile con oltre 900 ospiti verranno svelati i vincitori degli MJW Awards 2022, scelti tra tutta l’ampia rosa di partecipanti della week.