L’iniziativa solidale voluta dalla storica insegna della distribuzione italiana ha fatto tappa alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica – in collaborazione con Fondazione Città della Speranza – e al Dipartimento Salute della Donna e del Bambino – in collaborazione con Fondazione Salus Pueri

Giornata densa di emozioni e partecipazione quella vissuta all’Azienda Ospedaliera di Padova. Si avvicina la Pasqua e Pam Panorama, come da tradizione, ha voluto farne vivere l’atmosfera a bambini e a ragazzi donando loro 250 regali e due uova di cioccolato giganti da 10 kg ciascuna con la speranza di alleviarne la sofferenza e fargli tornare il sorriso.

Una mattina trascorsa interamente al Dipartimento Salute della Donna e del Bambino: dapprima alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica – in collaborazione con Fondazione Città della Speranza ,dove sono stati consegnati 100 doni e il primo uovo di Pasqua gigante. Successivamente in Clinica Pediatrica – in collaborazione con Fondazione Salus Pueri – dove, oltre all’uovo di cioccolata da 10kg, i doni distribuiti sono stati 150. Ad accogliere la delegazione di Pam Panorama c’era, tra gli altri, il prof. Giorgio Perilongo, direttore del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino e vicepresidente di Fondazione Salus Pueri. “Queste iniziative sono importanti” – ha sottolineato Perilongo, –“perché momenti di gioco e di attività ricreative contribuiscono a promuovere la salute ed il benessere del bambino anche durante un periodo di malattia e di ricovero e si integrano con la cura e l’assistenza. Inoltre, poter contare da sempre in queste occasioni sulla disponibilità e la collaborazione di Amici speciali come ormai consideriamo Pam Panorama ci rende particolarmente fieri”.

«Siamo orgogliosi di aver donato un momento di felicità ai piccoli ricoverati nell’ospedale di Padova» – dichiara Fulvio Faletra, Direttore Customer Engagement di Pam Panorama -. «In questa città abbiamo aperto il nostro primo negozio oltre sessant’anni fa e c’era davvero molta attesa per l’arrivo di questo giorno. Sapere di aver regalato un sorriso a questi giovani ci scalda ancora di più il cuore».

Quanto accaduto a Padova rientra in un progetto voluto da Pam Panorama che si estende a livello nazionale con la consegna di più di 1.250 doni pasquali in diversi ospedali italiani. Oltre alle due strutture sanitarie padovane, l’iniziativa solidale ha coinvolto o coinvolgerà nei prossimi giorni: l’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla di Parma, l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini di Genova, l’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, l’Ospedale dell’Angelo di Mestre e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Le Scotte di Siena.

A proposito dell'autore

Caporedattrice

Una laurea in lettere con la predilezione per l'organizzazione di eventi. Amante di tutto ciò che fa perdere tempo e contribuisce a trascurare la concretezza, aiutata in questo da astratti studi umanistici. Una passionaria. Di tacchi a spillo e vestiti. Di viaggi e letteratura. Di enogastronomia e scrittura. Di cucina e vino. Della carne che cuoce sulla brace e del rito magico delle tagliatelle fatte in casa. Delle mille storie che ti racconta un vino e dei ricordi che ci puoi nascondere dentro. Dei filari di viti immersi nella luce calda dell’imbrunire, con tutta la loro poesia. Della vita. Ha dei gusti semplici, si accontenta sempre del meglio. Lo diceva anche Oscar Wilde. Un'Amélie Poulain di provincia che sogna le grandi metropoli e coltiva un amore profondo per Milano. Si commuove di fronte al suono di un pianoforte, alle mille sfumature rosa dei tramonti, ai quadri impressionisti e ai vestiti di Giambattista Valli

Post correlati