McArthurGlen ha sviluppato un ampio progetto di valorizzazione del territorio e una serie di itinerari studiati ad hoc assieme al Touring Club Italiano denominata “Ritratti d’Italia”.
Non un punto di arrivo, ma un punto di partenza per un più ampio sviluppo dell’offerta turistica che vede il Centro di Noventa vero fulcro e motore con i suoi milioni di presenze e il suo sito internet: una vera e propria piattaforma per accedere alle esperienze del territorio. Da qui nasce anche la partnership di natura editoriale con il Touring Club Italiano finalizzata alla produzione e promozione di itinerari studiati ad hoc, destinati alla comunicazione di entrambi i partner attraverso i propri canali social e tramite lo stesso sito web di Noventa Outlet che raccoglie annualmente oltre un milione e mezzo di utenti.

Gli itinerari disegnati in Veneto dal Touring Club Italiano sono i seguenti:
· Tra mare e laguna: la penisola di Cavallino Treporti
· Itinerario archeologico: Noventa di Piave, la sua area archeologica (prossima all’inaugurazione) e le terre del Basso Piave
· Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, paesaggio culturale Unesco: con tappe a Conegliano, Molinetto della Croda, Abbazia cistercense di S. Maria di Follina, Valdobbiadene.
In generale, i cinque Designer Outlet McArthurGlen, dislocati in aree del Paese ad altissima frequentazione turistica sono da tempo un punto di riferimento dell’industria turistica nazionale sia dal punto di vista dimensionale sia commerciale. Prima dell’emergenza Covid il numero di visitatori annui di ciascun Designer Outlet era paragonabile a quello di una media città turistica italiana (Noventa Outlet si attestava attorno ai 4 milioni di visitatori l’anno, per un totale di circa 20 milioni di visitatori a livello McArthurGlen Italia).
Diverse indagini di mercato hanno dimostrato che i visitatori considerano i centri McArthurGlen una destinazione esperienziale, ben più quindi di una semplice destinazione di shopping, all’interno di un progetto di visita più ampio che include visite culturali vere e proprie, scoperte naturalistiche e di carattere gastronomico.
L’iniziativa è stata presentata dal General Manager Daniela Bricola, General Manager di Noventa di Piave Designer Outlet , Loris Barbazza CEO di Insidecom, Michela Nesto Direttrice del Parco Cavallino Treporti, Fabio Turchetto presidente di ATVO, azienda di trasporto del Veneto Orientale, Luigi Sutto imprenditore enogastronomico e albergatore, e il Sindaco di Noventa di Piave appena riconfermato Claudio Marian. In collegamento video ha partecipato all’incontro anche Fiorenza Frigoni, Direttore Prodotti e Servizi Turistico-Cartografici del Touring Club Italiano.
In questo quadro di ritorno verso la normalità, – ha dichiarato Daniela Bricola – vogliamo essere ancora protagonisti, ricoprendo questo ruolo di aggregatore territoriale con forte senso di responsabilità, cercando di rendere sempre più nuova e stimolante l’esperienza all’interno dei nostri centri, ma anche cercando di agire come agente di cambiamento e promotore di collaborazione tra i diversi stakeholders del settore turistico, a livello locale, nazionale e internazionale.