Si è svolto oggi il primo evento firmato TEDxCortina durante i Campionati Mondiali di Sci Alpino, trasmesso in diretta live sul Gazzetta dello Sport dal cuore di Cortina d’Ampezzo.

Cortina d’Ampezzo, 11 febbraio 2021 – Il TEDx più alto d’Italia si è appena concluso, la prima edizione di TEDxCortinaSalon è andata in scena in occasione dei Campionati Mondiali di Sci Alpino, in diretta live su www.gazzetta.it – grazie alla media partnership con La Gazzetta dello Sport – e già annuncia il prossimo evento che si terrà il 20 agosto 2021.

A causa del meteo di questi giorni, le gare dei Mondiali di Sci hanno subito delle variazioni e con loro anche il calendario di questo primo appuntamento, che è stato dovuto anticipare e realizzare in una location differente. Grazie alla collaborazione ed alla disponibilità del Comune di Cortina d’Ampezzo e del team di Fondazione Cortina2021, il team di TEDxCortina è riuscito a riprogettare in poche ore l’evento – in origine previsto in diretta dall’area di arrivo di Rumerlo – andando online direttamente dal cuore di Cortina d’Ampezzo, nel centro del paese.

Gli speaker hanno coinvolto il pubblico online regalando la loro visione di #OLTRE: Lucilla Andreucci, Referente nazione Libera Sport – Ufficio di Presidenza di Libera, ha incentrato il suo talk sul senso del limite, del proprio limite,  quando sembra di non farcela più, bisogna chiedere a sé stessi di resistere, di non mollare, ancora un metro; Adriano Bacconi, Digital Strategic Consultant Infront Sports, ha raccontato come una partita di calcio non termina al 90° minuto, anzi è proprio al momento del fischio finale che comincia una seconda partita, invisibile ma determinante per affrontare le prossime sfide. Dopo di lui il talk di Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport, che ha condiviso come la bellezza dello sport stai nella sua capacità di sorprendere, di andare oltre. Attraverso le storie di Marco Pantani e Fausto Coppi, ha raccontato come ogni percorso è fatto di vittorie, di conquiste, di salite e di discese superando i confini della cronaca. In chiusura invece Paolo De Nadai, Presidente di OneDay Group, che ha saputo ispirare il pubblico su come è possibile tenere testa ad un nemico invisibile, come il Covi-19, riuscendo a guardare oltre.

Tante le idee e gli spunti di riflessione di questo nuovo evento che Jacopo Pertile, licensee di TEDxCortina, ha commentato così: “Siamo partiti con il sogno di realizzare un evento durante i Mondiali di Sci di Cortina e ce l’abbiamo fatta. Nonostante le difficoltà del periodo e gli imprevisti che nelle ultime ore ci hanno portato a dover ripensare al nostro evento, siamo davvero soddisfatti. Fondamentale il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo, della Fondazione Cortina 2021 e dei partner che, sempre più numerosi, supportano l’iniziativa. Non ultimo il grande lavoro del team di oltre 40 volontari che ad ogni edizione cresce e si mette in gioco con grande passione.”

In attesa di rivederci su queste montagne ad agosto, TEDxCortina ringrazia RAI per il Sociale e TGR, per aver aderito come media partner per il 2021, gli storici partner Deloitte, Vulcano Agency ed i nuovi arrivati Banca IFIS, Marcolin, Together, Wave&co, Santa Margherita e Duvetica.