Il 23 novembre, in anteprima mondiale, verrà proiettato a Miami, “The Private lives of Jordi Mollà & Domingo Zapata”, il nuovo documentario scritto e diretto dal regista e sceneggiatore padovano Giuseppe Ferlito

Il documentario, prodotto dalla casa di produzione inglese Publikro London, verrà presentato al Faena Theater di Miami Beach e racconta la vita privata dell’attore hollywoodiano Jordi Mollà e del famoso pittore Domingo Zapata.
Il produttore, Massimiliano Sanzogni, che ha già distribuito su Netflix lavori come Abstact e Seven Days Out, ha deciso di sposare questo progetto per raccontare per la prima volta il lato privato di questi due grandi artisti.
Jordi Mollà, conosciuto in tutto il mondo per aver interpretato film di grande successo come Blow, con Johnny Depp e Penelope Cruz, Bad Boys II con Will Smith, Riddick con Vin Diesel, Knight and day con Tom Cruise e Cameron Diaz, è ormai da molti anni anche un affermato pittore, proprio come il suo amico maiorchino Domingo. I due espongono nelle gallerie più rinomate e prestigiose di tutto il mondo.
Sanzogni, il produttore, ha voluto affidare la regia a Ferlito, già regista e coregista di film come Presto farà Giorno, 88 e Rosso Istria perché oltre ad aver già lavorato con entrambi gli artisti, sia nell’arte che nel cinema, è anche lui stesso da anni un pittore riconosciuto a livello internazionale.

Le sue opere sono infatti da anni nelle case di personaggi pubblici come Mickey Rourke, Mike Tyson, Papa Francesco e molti altri.
Il produttore è convinto che, per raccontare il lato più intimo dei due artisti, ci volesse una certa sensibilità, prerogativa specifica di chi è abituato a creare emozioni non solo con la macchina da presa, ma anche con i colori.
Le riprese sono durate diversi mesi e Ferlito con la troupe della Film Look di Andrea Sinigaglia ha realizzato le riprese a New York, Los Angeles, Miami, Maiorca e Roma.
Il documentario, che vanta presenze celebri come Johnny Deep, ed altre stelle del cinema, è stato montato dal produttore Andrea Sinigaglia, che da poco ha presentato alla mostra del cinema di Venezia l’acclamato cortometraggio “Una Luce Sempre Accesa”, diretto sempre da Giuseppe Ferlito.

Jordi Mollà, Giuseppe Ferlito, Domingo Zapata

Per la prima di questo atteso documentario, si è scelta la città di Miami, proprio nel periodo della fiera di Art Basel, appuntamento da anni imperdibile per tutti gli appassionati di arte, durante la quale il regista Ferlito presenterà le sue nuove opere. Il documentario poi sarà distribuito nelle sale cinematografiche prima di approdare nelle piattaforme Tv.

A proposito dell'autore

Caporedattrice

Una laurea in lettere con la predilezione per l'organizzazione di eventi. Amante di tutto ciò che fa perdere tempo e contribuisce a trascurare la concretezza, aiutata in questo da astratti studi umanistici. Una passionaria. Di tacchi a spillo e vestiti. Di viaggi e letteratura. Di enogastronomia e scrittura. Di cucina e vino. Della carne che cuoce sulla brace e del rito magico delle tagliatelle fatte in casa. Delle mille storie che ti racconta un vino e dei ricordi che ci puoi nascondere dentro. Dei filari di viti immersi nella luce calda dell’imbrunire, con tutta la loro poesia. Della vita. Ha dei gusti semplici, si accontenta sempre del meglio. Lo diceva anche Oscar Wilde. Un'Amélie Poulain di provincia che sogna le grandi metropoli e coltiva un amore profondo per Milano. Si commuove di fronte al suono di un pianoforte, alle mille sfumature rosa dei tramonti, ai quadri impressionisti e ai vestiti di Giambattista Valli

Post correlati