Site icon GothaNews.com

Venezia: La Fondazione Donà dalle Rose presenta la mostra “ORBITING MOON”, con gli artisti Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi

Dal 12 maggio al 18 giugno 2023, presso Palazzo Donà dalle Rose,  in esposizione le più recenti opere ispirate alla Luna degli artisti Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi. Mostra curata da Carlo Donà dalle Rose ed Elisa Egger.

Venezia, Maggio 2023 – La Fondazione Donà dalle Rose presenta la mostra “ORBITING MOON”, con opere degli artisti Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi, dedicate alla Luna.

Luca Missoni

Dal 12 maggio al 18 giugno 2023, nello storicoPalazzo Donà dalle Roseein contemporanea alla Biennale Architettura di Venezia, i riflettori saranno tutti puntati sulla più recente produzione degli artisti contemporanei Ezio Cicciarella, Luca Missoni e Rosa Mundi, in un omaggio alla Luna tra sculture, fotografie e opere pittoriche per una riflessione intima e particolarmente suggestiva sull’astro d’argento.

Ideata e curata dai giovanissimi Carlo Donà dalle Rose ed Elisa Egger, la mostra “ORBITING MOON” è un chiaro omaggio alla Luna, simbolo incontrastato di rigenerazione, purezza e fecondità.

La mostra, realizzata al piano terra di Palazzo Donà dalle Rose, apre il sipario su una produzione artistica poliedrica: dialogano fra di loro le sculture in pietra pece di Ezio Cicciarella, le fotografie di Luca Missoni, le sfere armillari e le sculture in marmo nero del Belgio di Rosa Mundi.

Le opere di Ezio Cicciarella sono dominate da un elemento molto caro all’artista: la fascia che, in senso sia figurativo sia metaforico, trasmette sensazioni di tensione, elasticità e legatura a sensazioni di accoglienza e protezione. La benda, come l’ombra della terra avvolge l’ovale in sospensione simulando l’ultima fase della luna.

Fanno da contraltare a queste sculture le fotografie diLuca Missoni, affascinato fin da piccolo dall’astronomia, sino a focalizzarsi in tarda adolescenza su studi e ricerche aventi come oggetto primario la Luna. Missoni in questa mostra ripercorre le diverse fasi lunari, documentate attraverso un minuzioso lavoro fotografico.

Altrettanto sognanti sono le sfere armillari in mostra di Rosa Mundi, realizzate in svariati materiali tra cui marmo, ferro e legno. Le opere di quest’artista inducono a una riflessione profonda e necessaria sulla natura dell’essere umano e sulla sua relazione con il mondo circostante, l’Universo.

“I lavori esposti offrono una visione sfaccettata della Luna: materica nell’opera di Cicciarella, fotografica nella produzione di Missoni, metafisica nelle sfere armillari di Rosa Mundi” afferma Carlo Donà dalle Rose, che aggiunge “Si tratta di tre prospettive artistiche differenti – ma pur sempre tutte incentrate sull’elemento lunare e sul mistero che lo avvolge nel silenzio dell’Universo – capaci di restituire al visitatore uno spaccato assolutamente insolito e inedito di un satellite ‘bilanciere’ del tempo”.

“Oltrepassare i confini dell’umano visibile è la principale sfida che abbiamo lanciato ai tre artisti selezionati che hanno accettato di porla in essere, intrecciando i rispettivi lavori in un percorso denso di installazioni performative in grado di guardare oltre lo scibile” conclude Elisa Egger.

MOSTRA APERTA AL PUBBLICO CON INGRESSO GRATUITO

www.fondazionedonadallerose.org

www.eziocicciarella.com

www.rosamundivisualart.com

Exit mobile version