IL PROGRAMMA dal 1 al 9 ottobre

Venice Design Week arrivata alla tredicesima edizione del festival dedicato al design e all’innovazione. E’ parte dei network di design week italiane e world design weeks. Porta in città idee e progetti e, allo stesso tempo, valorizza percorsi di artigianato e di cultura locali, con visite guidate nella “Venezia storica”.

Sabato 1 ottobre ● INCONTRI / conosci i designer di VDW Light Selection, Sala Sansovino Baglioni Hotel Luna ore 11:00 ● CONFERENZA / Design tra natura e tecnologia sostenibilità all’origine del nostro futuro ore 16:00 prenotazione ● INCONTRI / conosci il designer Roberto Bellantoni, Magazzino Gallery Palazzo Contarini Polignac ore 18:00

Domenica 2 ottobre ● VISITA GUIDATA / Gusto! M9 e colazione con Barista Protagonista ore 10.30 ● INCONTRI / conosci i designer di Impressioni luminose presso Edmond à Venise Concept Store – Palazzo Contarini Polignac, ore 14.30 prenotazione ● VISITA GUIDATA / VDW Jewelry Selection 2022 al Ca’ Pisani Design Hotel, ore 15.30 prenotazione ● INCONTRI / conosci i designer di Of forms and origins: a creative journey presso la Galleria ADmore – Hotel Nani Mocenigo Palace, ore 16:00 prenotazione ● PREMIAZIONE / VDW Jewelry Selection 2022 ore 17.30 – 19.30

Lunedì 3 ottobre ● VISITA GUIDATA / Percorso gioiello con partenza dal Ca’ Pisani Design Hotel, ore 15:00 – 17:00 prenotazione ● INCONTRI / conosci la designer Laura Zeni presso l’Hotel Ca’ Sagredo, ore 19:00 prenotazione

Martedì 4 ottobre ● VISITA GUIDATA / Le murrine – Ercole Moretti ore 11:00 ● VISITA GUIDATA / Lavorazione del vetro ore 12.30 ● VISITA GUIDATA / Atelier Muranese ore 16.30 ● INCONTRI / conosci Leo De Carlo designer – Multiforme presso Atelier Muranese, ore 17:00 prenotazione

Mercoledì 5 ottobre ● VISITA GUIDATA / Trekking urbano VDW2022 ore 10:00 ● INCONTRI / conosci i designer di ARTIFACT, ore 12:00 prenotazione ● CONFERENZA / Restauro e conservazione “per il design” tra eterodossia, fraintendimenti e affinità presso Hotel Savoia&Jolanda, ore 17.30 prenotazione ● INCONTRI / conosci artisti e designer di Luccicanza presso Hotel Savoia&Jolanda, ore 18.30 prenotazione

Giovedì 6 ottobre ● VISITA GUIDATA / Architettura e interior del restauro delle procuratie vecchie sede di The Human Safety Net, ore 10:00 ● INCONTRI / Home experience da 2091 ATELIER, ore 12:00 prenotazione ● CONFERENZA / Sostenibilità dell’artigianato in una città turistica: come cambia il lavoro dell’artigiano presso COMBO, ore 17.30 prenotazione ● INCONTRI / conosci i designer ore 19:00

Venerdì 7 ottobre ● INCONTRI / conosci i designer di Street Chatters in via Garibaldi 1815, ore 11.00 prenotazione ● VISITA GUIDATA / alla mostra temporanea della Fondazione Querini Stampalia, ore 15:00 prenotazione ● CONFERENZA / Slowdesign per il benessere: progettare il comfort nell’interior design presso la Fondazione Querini Stampalia, ore 17:00 prenotazione ● INCONTRI / conosci i designer di FONDAMENTA in Riva Ca’ Di Dio, ore 18.30 prenotazione

Sabato 8 ottobre ● CONFERENZA / Intelligenza artificiale e vita quotidiana: dalle origini alla ricerca per salute e sicurezza presso COMBO, ore 15:00 prenotazione ● INCONTRI / conosci il designer Massimiliano Mandarini presso Hotel Heureka, ore 17.30 prenotazione ● INCONTRI / conosci i designer di IID da COMBO, ore 20:00 prenotazione ● DJSET / COMBO ore 20.30 – 22.30

Domenica 9 ottobre ● VISITA GUIDATA / Architettura e interior del restauro delle Procuratie Vecchie sede di The Human Safety Net, ore 10:00 prenotazione ● INCONTRI / conosci il designer di BiancoBianco Collection a Ca’ Di Dio, ore 12:00 prenotazione ● CONFERENZA / Design come strumento per attuare cambiamenti economia circolare resistenze e opportunità presso auditorium procuratie vecchie The Human Safety Net ore 15:00

Tutte le conferenze si terranno in presenza ed in streaming, ampliando così al pubblico nazionale a fruizione e la partecipazione. Negli anni è stata sviluppata una mappa che permette al partecipante di visitare le diverse mostre e di scoprire laboratori artigianali, in cui il limite tra arte ed artigianato è spesso sottile. Venice Design Week è patrocinata da Ministero dei Beni Culturali, da Regione Veneto, dalla Città di Venezia e dalla Camera di Commercio, fa parte della rete delle design week italiane e del network mondiale delle settimane del design. E’ organizzata dall’associazione culturale Arte e Design Venezia coordinata dall’architetto Lisa Balasso. Per informazioni: mail@venicedesignweek.it tel. 348 4545145 www.venicedesignweek.com Venice Design Week è partner di Italian Design Weeks e di World Design Weeks.