I Cluster: vini e sapori, wedding, business, video&shooting, soggiorni, visite ed esperienze

Verona, 30 marzo 2023 – Autenticità, qualità e ospitalità: sono questi i valori perseguiti e i punti di forza di Ville Castelli Dimore, una rete di proprietari di ville, castelli, palazzi e dimore storiche del Veneto che hanno scelto di aprire le porte delle loro residenze, col desiderio di far conoscere ai visitatori l’anima autentica delle loro case – e, ovviamente, della regione – attraverso momenti di relax, gusto e benessere, offrendo ospitalità e calda accoglienza.

In Ville Castelli Dimore si possono vivere soggiorni, visite ed esperienze esclusive, concedersi degustazioni e assaggi di bontà enogastronomiche della regione, da sempre prodotte con cura e rispetto nei confronti di persone e territorio, lasciandosi guidare alla scoperta dell’anima più autentica del Veneto. Anima che è fatta di natura e cultura insieme.

La natura è quella delle Dolomiti e della Valpolicella, dei Colli Euganei, del Lago di Garda e del Delta del Po. La cultura, invece, è quella custodita nelle principali città d’arte del Veneto – Venezia, Vicenza, Padova, Rovigo, Treviso e Verona – nei tanti borghi e negli spazi delle dimore storiche che abitano la regione.

Ville Castelli Dimore è, in questo senso, sintesi rara dell’anima del Veneto. All’interno delle oltre 30 residenze – ognuna diversa dalle altre – si trovano alcuni dei capolavori più celebri dell’arte italiana di tutti i tempi. Alcune Ville, infatti, custodiscono affreschi di Domenico Tiepolo – uno dei più grandi artisti rococò dell’Italia del Settecento – e del figlio Giambattista – degno allievo del padre; altre accolgono le decorazioni di Giallo Fiorentino con scene mitologiche e grottesche e, altre ancora, sono opere architettoniche progettate da Andrea Palladio, il più grande architetto e teorico dell’architettura del Rinascimento italiano.

All’esterno delle Ville Venete, invece, si può godere di una natura fatta di giardini all’italiana, parchi secolari e panorami aperti su colline, vigneti e sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. 

  • Vini e sapori: la strada dei Vini delle Ville Venete

Degustazioni di vini d’eccellenza, affacciati su una natura senza tempo e cene tra affreschi e storia: Ville Castelli Dimore è tutto questo. Le cantine e le tenute storiche di Ville Castelli Dimore sono infatti i luoghi ideali per degustare prodotti del territorio e alcuni dei vini più pregiati d’Italia, scoprendo l’essenza della produzione vitivinicola delle antiche terre della Repubblica di Venezia.

  • Sposarsi in Veneto: Ville Castelli Dimore per un matrimonio unico

Pronunciare il fatidico “sì” sotto i soffitti riccamente affrescati di una splendida villa settecentesca a pochi passi dal labirinto di uno dei più̀ bei giardini storici d’Italia o organizzare il matrimonio perfetto nella cornice unica delle Dolomiti o dei Colli Euganei non ha prezzo! È proprio per questo che celebrare o festeggiare il grande giorno in una delle dimore di Ville Castelli Dimore è davvero indimenticabile. Che si immagini un grande giorno elegante o green, sfarzoso o semplice, con Ville Castelli Dimore del Veneto è possibile trovare il luogo ideale per ogni esigenza. 

  • Eventi business & mice in location esclusive

Realizzare eventi business o un team building in Ville Castelli Dimore significa creare occasioni di lavoro, incontro e confronto in luoghi ricchi di arte, storia, cultura e bellezza, riunendo la squadra intorno ad esperienze, attività̀ e degustazioni pensate per stupire e favorire la condivisione di idee e valori. Con le grandi sale affrescate, le terrazze affacciate sulla natura e i giardini all’italiana con fontane, labirinti, statue, laghi e angoli nascosti, Ville Castelli Dimore è infatti il luogo perfetto dove ambientare eventi aziendali, congressi, conferenze stampa, presentazioni, convegni, momenti di formazione.

E non è tutto: i proprietari delle ville, spesso discendenti delle nobili famiglie della Serenissima che ne hanno voluto la costruzione, organizzano visite guidate e attività a contatto con la natura oltre a momenti di indimenticabile bellezza e benessere per ogni tipo di evento, sia privato che aziendale. Tra le attività più amate ci sono le degustazioni degli eccellenti vini del Veneto e di prodotti della regione, ospitate all’interno delle cantine storiche di alcune tenute.

  • Cornici da sogno per video e shooting fotografici

Le residenze di Ville Castelli Dimore – con i loro spazi straordinari, interni ed esterni – sono i luoghi ideali anche per straordinari shooting foto&video, per riprese cinematografiche e contenuti pubblicitari. Molte location, infatti, sono state set di grandi film, serie TV e videoclip, oltre che sfondo per scatti di famosi brand e ricordi di famiglia.

  • Soggiorni d’altri tempi per vivere il Veneto tra natura e cultura

Soggiornare in Ville Castelli Dimore significa immergersi nella storia, nella natura e nel relax, respirando il fascino di un’antica residenza nobile. Infatti, dormire in una delle preziose dimore storiche trasforma il soggiorno in un’esperienza mistica, riportando indietro le lancette dell’orologio in epoche lontane ad immaginare chi un tempo viveva tra quelle antiche mura. E poiché il Veneto è uno scrigno di capolavori naturali e artistici senza paragoni, Ville Castelli Dimore nasce proprio per condurre i visitatori alla loro scoperta, grazie a proprietari che aprono le porte delle loro residenze offrendo ospitalità e cortesia. Come ambasciatori del territorio veneziano, i padroni di casa introducono ai valori di bellezza, storia, cultura e heritage italiano, con una cura e un’accoglienza proprie di altri tempi. Per questo, Ville Castelli Dimore è l’occasione ideale per immergersi nell’essenza più vera del Veneto, respirandone tutta la bellezza della natura e della cultura. Attraverso visite guidate, libere e tematiche è possibile esplorare gli spazi e la storia delle storiche residenze e, grazie alle tante attività organizzate dai proprietari e alle esperienze enogastronomiche immergersi nella natura e nelle tradizioni venete.

  • Visite ed esperienze indimenticabili

Lasciarsi conquistare dagli affreschi del Tiepolo, scoprire la prima Villa progettata dal Palladio, visitare il Museo della Calzatura e passeggiare in uno dei più bei labirinti di bosso in Europa: è anche questo Ville Castelli Dimore, un viaggio lungo l’intero corso della storia, grazie a visite autonome, guidate o accompagnate dagli stessi proprietari. Tante e stimolanti le attività: tour tra ville e dimore storiche; percorsi naturalistici alla scoperta di parchi e grotte, come Parco Frassanelle dove si può vivere una vera immersione nella natura e nella storia: il parco, infatti, disegnato nel 1860, è un ambiente incontaminato di circa 200 ettari comprensivo di un parco romantico, di una Villa neoclassica, di una Gastaldia del ‘600 e delle Grotte artificiali più grandi di Europa. E ancora, visite all’interno di antichi castelli, tra cui il Castello di Roncade, dove il viaggio inizia con il racconto della storia del Castello e prosegue con la visita al salone d‘ingresso di Villa Giustinian, una passeggiata nel Brolo – il vigneto della Villa – e la visita alla bottaia di invecchiamento dei vini sotto le mura. A seguire, un’ottima degustazione di vini con accompagnamento di salu