La stilista sudafricana Lezanne Viviers debutta nel calendario ufficiale della Settimana della Moda sudafricana accanto a Federico Cina per presentare la release sudafricana della collezione FW23 KARROO – LAND OF THIRSTS all’interno del progetto di Fashion Bridges, un’iniziativa congiunta di Polimoda, CNMI e SAFW.

Il marchio di moda sudafricano VIVIERS, che ha debuttato lo scorso febbraio a Milano per presentare la collezione Autunno/Inverno 2023 con una presentazione all’interno del calendario ufficiale della Settimana della Moda di Milano, si è unita al calendario ufficiale della South African Fashion Week. L’evento trasmesso in diretta su IG @viviers.studio. Alla sua terza edizione, Fashion Bridges – I Ponti della Moda, lanciato nel 2021 con l’obiettivo di stabilire le basi per una cooperazione sostenibile, inclusiva e strategica a lungo termine tra i settori della moda italiana e sudafricana, ha selezionato Viviers e Federico Cina per un programma di scambio che comprende un percorso di mentorship dedicato offerto da POLIMODA e l’opportunità di presentare le proprie collezioni nella cornice istituzionale della South Africa Fashion Week. Inoltre, tutti gli stilisti che presenteranno le loro collezioni alla South African Fashion Week di questa stagione, compresi Viviers e Federico Cina, hanno incontrato istituti di moda, associazioni di categoria, media e aziende per scambiare esperienze, conoscenze e stili creativi.

“Il nostro debutto alla settimana della moda sudafricana, come parte di The Fashion Bridges, un programma di scambio tra Polimoda e CNMI, rappresenta un’esperienza di crescita senza precedenti per VIVIERS. La collaborazione con Polimoda, l‘opportunità di presentare la nostra collezione sotto una nuova luce e la generosità dell’Ambasciata italiana ci hanno aperto un mondo di nuove opportunità e di scambio culturale e creativo con uno dei nuovi talenti italiani in crescita”, ha dichiarato Lezanne Viviers, direttore creativo di Viviers. “Collaborazioni regionali e intercontinentali come queste consentono a tutte le parti di tessere reti di vantaggioso sostegno reciproco. Ci permettono di condividere competenze e intuizioni, di aprire opportunità c ommerciali inesplorate e, in definitiva, di estendere la sfera delle nostre rispettive visioni creative al di là dei nostri confini familiari”, afferma la direttrice Lucilla Booyzen.